Chantal Danna Psicologa
Domande più comuni
Le vostre domande e le mie risposte
Quanto dura il percorso?
Non si può sapere a priori quante sedute saranno necessarie, dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere e da molte caratteristiche soggettive del paziente
Quanto dura una seduta?
Una seduta dura 50 minuti
Le spese per le sedute sono detraibili come le spese mediche?
Si, le consulenze psicologiche sono considerate prestazioni sanitarie a tutti gli effetti pertanto sono esenti IVA e detraibili dai redditi (19%)
Alle fatture di importo superiore a 77,47 € viene applicata una marca da bollo, anch’essa detraibile, del valore di 2,00 €.
Alle fatture viene applicato il 2% per il contributo obbligatorio ENPAP.
Affinché le prestazioni psicologiche siano detraibili è necessario effettuare il pagamento con metodi tracciabili: bonifico o carta di credito.
Quanto costa una seduta?
Colloquio di sostegno psicologico individuale 65 EUR
Colloquio di sostegno psicologico di coppia 80 EUR
Sostegno psicologico a domicilio 65 EUR + rimborso spese viaggio a seconda del luogo del colloquio.
Il primo colloquio si paga?
Sì. Il primo colloquio è per paziente e terapeuta uno dei momenti più impegnativi del lavoro psicologico. E' un colloquio che richiede spesso più tempo degli altri, richiede di organizzare una grande quantità di materiale che poi servirà ad orientare il lavoro clinico.
E se non mi trovo bene?
Il paziente in qualunque momento ha la facoltà di richiedere l’interruzione del percorso intrapreso, rendendosi disponibile ad effettuare un ultimo incontro finalizzato alla comprensione delle motivazioni che hanno portato all’interruzione e per fare una sintesi del lavoro svolto fino ad allora.
Lo psicologo prescrive farmaci?
Lo psicologo non prescrive farmaci. Gli psicofarmaci possono essere prescritti dallo psichiatra in quanto medico.
I minorenni possono venire da soli?
Per poter iniziare un percorso di sostegno psicologico con un minore lo psicologo ha bisogno del consenso di entrambi i genitori. Una volta firmati i documenti necessari il minore può essere accompagnato in studio anche da una persona diversa dai genitori.